Cade con la moto sulla strada tra Bolzano e San Genesio, giovane ricoverato in ospedale
E' ricoverato in ospedale con diverse ferite e fratture un giovane rimasto vittima di un incidente stradale avvenuto ieri nel tardo pomeriggio sulla strada che da Bolzano va a San Genesio. Per cause da accertare il ragazzo ha perso il controllo della moto ed è caduto.
Merano, nuova pista ciclabile in via IV Novembre
Nuova pista ciclabile in via IV Novembre a Merano. A breve il via ai lavori che si concluderanno i primi di dicembre. L'opera costerà complessivamente 800 mila euro. Il nuovo percorso ciclabile, lungo circa 580 metri inizierà nella zona della stazione nella quale è situato il punto di noleggio delle bici e proseguirà accanto al parcheggio provvisorio di attestamento per attraversare poi via IV Novembre all'altezza del parcheggio medesimo. Sul lato opposto della strada la ciclabile continuerà verso Lagundo snodandosi accanto alla corsia di via IV Novembre. I posti auto attualmente presenti lungo il futuro tracciato della pista ciclabile verranno cancellati per fare spazio alla nuova infrastruttura.
Hockey, Bolzano batte Val Pusteria 2 a 1
Hockey. Il primo derby della stagione è del Bolzano. Alla Intercable Arena i Foxes piegano per 2 a 1 i padroni d casa dell’HC Val Pusteria. A consegnare la vittoria all’HCB Alto Adige Alperia è il goal di Dylan Di Perna nel terzo tempo.
Bernard e compagni potranno adesso prepararsi a un weekend da giocare interamente tra le mura di casa: venerdì 29 ottobre alle ì19:45 contro gli ungheresi dell’Hydro Fehervar, domenica 31 ottobre alle 18 contro Klagenfurt.
Movida, il neo commissario Bernabei: "Street tutor per evitare eccessi"
Movida notturna, manifestazioni no green pass, droga. Sono stati i temi affrontati dal nuovo commissario del Governo di Trento Gianfranco Bernabei nella conferenza stampa di presentazione. “Il problema della domanda di droga - ha detto - non può essere trattato solo sotto il profilo della repressione. Per quanto riguarda la movida la proposta è quella di istituire una sorta di street tutor, una figura di strada che, come accade per gli stadi, cerca di evitare i comportamenti a rischio e gli eccessi". E in merito alle manifestazioni no vax no green pass, - si possano svolgere – ha concluso - ma senza degenerare in violenza di piazza.
Bilancio 2022 della provincia di Bolzano, 6,3 miliardi di euro
Salute, formazione e diritto allo studio, sociale e trasporto pubblico. Sono i cardini del bilancio 2022 approvato dalla Giunta provinciale di Bolzano. Una manovra da 6,3 miliardi di euro. "La crisi pandemica, ha reso necessario – ha detto il governatore Kompatscher - un intervento pubblico per sostenere famiglie e imprese. E' ancora più importante organizzare il bilancio per priorità e lavorare alla qualità e all'efficienza nella pubblica amministrazione”. Tra le scelte di Palazzo Widmann la volontà di aumentare l'aliquota Irap (portandola al 3,9%). Bloccato invece al momento l'aumento dell'addizionale Irpef. Nelle disposizioni collegate alla legge di stabilità ci sono anche una serie di nuove provvedimenti che mirano ad una maggiore sostenibilità, meno inquinamento luminoso e più integrazione. n futuro sarà obbligatorio spegnere l'illuminazione di insegne e scritte luminose, nonché tutti i tipi di illuminazione decorativa, illuminazione delle vetrine e illuminazione notturna di monumenti architettonici e artistici. Sarà vietato anche l'uso di faretti. Previste sanzioni da 500 a 1.500 euro.
Ferrovia Valsugana, servizio rispristinato gradualmente
Verrà ripristinato gradualmente il servizio lungo la linea ferroviaria della Valsugana, che in questo periodo è stata interessata dalla revisione straordinaria dei treni. Dal primo novembre, infatti, saranno ripristinate altre 10 corse effettuate attualmente con autobus. Obiettivo è tornare a normale regime per il 12 dicembre.
Coronavirus, in Trentino nessuna vittima e 56 casi di contagio
Non ci sono state vittime da covid-19 in Trentino nelle ultime ore. Sono 56 i nuovi casi positivi su oltre 12600 tamponi. Sono 13 i pazienti ricoverati in ospedale, di cui 2 in rianimazione. I vaccini somministrati sono 785.728, di cui 360.520 seconde dosi e 11.993 richiami.
Fondo Housing Sociale Trentino, sarà possibile riscattare gli alloggi
I cittadini potranno riscattare gli alloggi locati a canone moderato, dopo un periodo di affitto compreso tra 7 e 10 anni, se in possesso dei requisiti previsti come Icef fra 0,18 e 0,39. Lo ha stabilito la Giunta di Trento. I futuri inquilini potranno stipulare fin da subito un contratto di locazione con facoltà di riscatto della proprietà. Una possibilità riguarderà in via prioritaria gli immobili di prossima realizzazione situati a Rovereto, Arco, Trento (Pranzelores) e Borgo Valsugana. Il prezzo di vendita dell'alloggio è già stabilito nel contratto di locazione. In caso di riscatto, una quota pari al 20% del canone moderato versato dal conduttore si considera come "sconto" del prezzo di vendita. Inoltre è prevista la possibilità per il conduttore di accantonare una quota ulteriore, comunque non superiore al 20% del canone di locazione di mercato, che verrà scontata dal prezzo di vendita. Per evitare speculazioni, la rivendita dell'alloggio non sarà consentita prima di 5 anni dall'esercizio della facoltà di riscatto. A tutela del conduttore, nel caso di perdita dei requisiti per l'acquisto della proprietà è prevista la restituzione, da parte del Fondo, della quota di accantonamento versata.
Incidente in galleria a Lagundo, due feriti
Cronaca. Incidente in galleria lungo la statale della val Venosta, tra Lagundo e Tel. Secondo una prima ricostruzione, un'auto si è scontrata con un furgoncino. Due le persone ferite, ricoverate all'ospedale di Merano.
Inverno, sugli sci pagando con il telepass
Da questa stagione invernale si scia pagando con il Telepass. Questo grazie all'accordo siglato con Dolomiti Superski: in tutti i comprensori sciistici del sodalizio dolomitico, totale di 1.200 km di piste, sarà possibile sciare senza code e senza passare dalla biglietteria e il costo verrà addebitato a fine mese direttamente sul conto Telepass.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.