Coronavirus, in Alto Adige 2 vittime e 444 contagi
Altre due vittime da covid-19 in Alto Adige nelle ultime ore. Sono 444 i nuovi casi di contagio. 2047 i tamponi molecoleri e 15541 i test antigenici effettuati. Sono 89 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 69 nelle strutture private convenzionate, 19 in terapia intensiva. 10.012 le persone in quarantena.Mele, in Italia cala la produzione del 4%
La produzione di mele italiane si assesta poco oltre i due milioni di tonnellate con una riduzione del 4% rispetto al 2020 ed una conferma delle previsioni di agosto. I dati sono emersi durante la consueta riunione di Assomela. A livello regionale, l'Alto Adige si porta a 934.799 tonnellate, in recupero rispetto al 2020, mentre il Trentino si ferma a 510.010, in leggero arretramento rispetto alla produzione dell'anno precedente. Il Veneto è la regione più colpita dagli effetti delle gelate di aprile (-26% sul 2020). Una contrazione si rileva anche per il Piemonte (-15%), mentre Emilia-Romagna e Friuli sono sostanzialmente stabili. A livello varietale, si riducono le produzioni di praticamente tutte le varietà, con punte del - 29,3% per la Granny Smith, - 20% per il Red Delicious, - 35% per la Renetta e - 10,7% per la Fuji. Golden delicious, che da quattro anni vede un calo generale in produzione, è in leggero aumento (+ 3%) ed ancora di più il gruppo delle "nuove varietà", che passa da 70.402 a 128.675 tonnellate in due anni. Il settore biologico arriva a 189.974 tonnellate di produzione, in linea con il 2020. In recupero l'export. Germania, Spagna, Egitto e Medio Oriente si confermano come aree di alto interesse; in crescita il Sud America è in crescita e l'India.Covid, al via in Trentino le prenotazioni dei vaccini per i bambini
Covid, al via in Trentino le prenotazioni dei vaccini per i bambini. Oggi, 16 dicembre, alle 12 aprono le prenotazioni delle vaccinazioni contro il Covid-19 dei minori nati tra il 2010 e il 2016. Come di consueto anche per questa fascia di età le prenotazioni avverranno attraverso il Cup-online. Le somministrazioni delle prime dosi pediatriche saranno effettuate prevalentemente nella giornata di sabato, tranne a Rovereto che vaccinerà venerdì pomeriggio e Tione lunedì pomeriggio. Per la zona di Trento le vaccinazioni dei bambini saranno effettuate solamente nel Centro vaccinale di Lavis in via Giuseppe di Vittorio 24 (sede protezione civile) dalle 8 alle 20. Nei punti vaccinali saranno presenti pediatri di famiglia. Venerdì 17 dicembre, dalle ore 16 alle ore 18, al centro vaccinale di Trento San Vincenzo si terrà un open day prime dosi per adulti.