Vittima Krampus, prendere botte è normale
"Il giorno dei diavoli per tantissimi vipitenesi è il giorno più bello di tutto l'anno". Lo afferma su Facebook un giovane che afferma di essere lui la 'vittima' accasciata a terra che prende calci e bastonate dai Krampus. Forse per persone che non sanno di che cosa si tratta, il video può sembrare brutale, pero per noi è normale". "Certo che ci sono qualche lividi il giorno dopo, ma non mi sono mai fatto veramente male, perché sappiamo molto bene cosa succederà e quindi ci vestiamo bene", afferma il giovane, respingendo anche l'accusa di razzismo. Nessuna vittima sarebbe migrante. La sfilata ha causato polemiche a livello nazionale.
Operazione antidroga a Bolzano, 90 controllati e 6 denunciati
Una novantina di persone sono state controllate dai carabinieri venerdì sera, 6 dicembre, nei pressi dell'areale ferroviaria di Bolzano. Due cittadini di origine nigeriana sono stati denunciati alla Procura per possesso di droga ai fini dello spaccio perché trovati con 15 dosi di eroina per un peso complessivo di circa 10 grammi.

Leggi tutto...

La lista dei Krampus violenti ai carabinieri di Vipiteno
Il caso dei Krampus violenti è diventato nazionale. I calci, gli spintoni e i pugni inferti ad uno spettatore, ormai esanime a terra, hanno fatto il giro dei media nazionali. L'amministrazione comunale di Vipiteno, sindaco in testa, difende a spada tratta l'associazione organizzatrice ribadendo che si tratta «di una violenza innegabile ma necessaria, e che nel gioco delle parti le ire dei Krampus si concentrano su provocatori ad arte, mentre gli spettatori vengono solo sporcati e non toccati».

Leggi tutto...

Il KAC regola i Foxes con un goal per tempo marco insam
Serata da dimenticare quella di ieri, 8 dicembre, per l’HCB Alto Adige Alperia, che al Palaonda si è arresa per 3 a 0 contro i campioni in carica dell’EC KAC. I carinziani, al quinto shatout nelle ultime tre partite, hanno controllato la partita per larghi tratti, segnando un goal per tempo. Per i Foxes, si tratta della la seconda sconfitta consecutiva: non accadeva da fine settembre. Bernard e compagni partiranno già stamattina alla volta dell’Ungheria, dove domani,10 dicembre, alle ore 19:15, andrà in scena il match in casa dell’Hydro Fehervar AV19.
Ferrovia della Pusteria: avanti coi lavori di sistemazione
Sulla linea ferroviaria della val Pusteria a Vandoies sarà realizzato un tomo di protezione. A Valdaora si ricostruisce il pendio. Il nuovo tomo di protezione, che renderà più sicuro il tratto ferroviario dalle frane, sarà lungo 170 metri e alto 8.
Hotel Val Ridanna, nessuna intossicazione
"Non è un'intossicazione alimentare la problematica che ha colpito alcuni degli ospiti dell'hotel". E' quanto afferma la stessa struttura ricettiva della Val Ridanna, in Alto Adige, citando il bollettino medico secondo il problema che si è verificato sabato, 7 dicembre, è stato provocato da "un virus intestinale che si trasmette per contatto".

Leggi tutto...

Immacolata, Mercatini e Fiera di Santa Lucia: presenze in calo del 30%
Tanti turisti hanno colto l'occasione del doppio appuntamento, Mercatini di Natale e Fiera di Santa Lucia, per visitare Trento non weekend. In città, oltre alle bancarelle, anche tanti appuntamenti culturali inseriti nel programma Città del Natale, promosso dal Comune. Non c'è stata, però, l'invasione, temuta dal punto di vista viabilistico, ma auspicata dai commercianti del centro.

Leggi tutto...

Incidente in tangenziale
Rallentamenti e traffico bloccato in tangenziale a Trento questa mattina verso le ore 8, in direzione nord, all'altezza del palaghiaccio, a causa di un incidente. Tamponamento che ha riguardato tre mezzi tra cui un camper.  Vista l'ora l'incidente l'incidente ha creando diversi rallentamenti lungo la corsia verso nord della tangenziale. Sul posto le forze dell'ordine e un'ambulanza ma, fortunatamente, le persone coinvolte hanno riportato ferite lievi.
MUSICA PER IL FUTURO
In programma per domani alle 20.30 presso il Teatro Auditorium Santa Chiara "MUSICA PER IL FUTURO. CONCERTO PER VIOLINO, ORCHESTRA E AMBIENTE" una serata di grande musica.
TUTTI PAZZI A TEL AVIV
Ultimo appuntamento del 2019 con la rassegna Cinemart, il ciclo di proiezioni curato dal Nuovo Cineforum Rovereto in collaborazione con il Centro Servizi Culturali S. Chiara. Martedì 10 dicembre, all’Auditorium Fausto Melotti di Rovereto verrà proiettato “TUTTI PAZZI A TEL AVIV”, un lavoro del regista palestinese Sameh Zoabi. Inizio alle ore 21.00.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.