Edilizia, permessi in crescita. Calano le opere ultimate
Durante il secondo semestre del 2019, in Alto Adige, sono stati rilasciati permessi di costruire per una cubatura complessiva di 2.197 mila metri cubi, in crescita rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (+14,7%). Il volume previsto per fabbricati residenziali ammonta a 707 mila m³ (+12,4%), il corrispettivo per fabbricati non residenziali è invece pari a 1.490 mila m³ (+15,9%). In calo invece le opere ultimate, passate nel periodo da luglio a dicembre 2019 da 1.437 mila metri cubi a 1.008 mila metri cubi (-29,8%). I fabbricati residenziali registrano 433 mila m³ portati a termine (-34,4%), i non residenziali 576 mila m³ (-26,0%). Anche il dato complessivo annuale del 2019, afferma l'Astat, evidenzia un aumento dei permessi di costruire rilasciati (+5,4%) e un calo delle opere ultimate (-26,2%) rispetto al 2018.Federcoop, l'11 maggio l'assemblea per eleggere presidente e cda
Si è messa in moto la macchina organizzativa della Federazione della cooperazione per eleggere il presidente e il cda, decaduti il 12 febbraio scorso. L’assemblea è fissata per lunedì 11 maggio prossimo.Germano Preghenella, Walter Facchinelli, Marco Misconel, Italo Monfredini e Michele Odorizzi sono stati scelti dal collegio sindacale come referenti dei vari settori.
Le candidature a presidente devono pervenire almeno cinque giorni prima dell’assemblea elettiva, ovvero il 4 maggio. Per candidarsi occorre essere socio di cooperativa aderente alla Federazione.
Il consiglio di amministrazione si compone del presidente e di 22 membri, di cui 18 rappresentanti i cinque settori della cooperazione.
Volley, Itas batte Sora per 3 a 0
Vittoria dell'Itas Trentino in SuperLega Credem Banca: i gialloblu hanno battuto Sora per 3 a 0 nell'anticipo del 25esimo turno disputato alla Blm Group Arena di Trento.Il prossimo impegno in SuperLega è programmato già per domenica 8 marzo, quando l’Itas Trentino farà di nuovo visita alla Cucine Lube Civitanova per il ventitreesimo turno di regular season (ore 18). Prima di quel match, i gialloblù saranno di scena di nuovo alla BLM Group Arena giovedì 5 marzo alle ore 20.30 per affrontare i polacchi dello Jastrzebski Wegiel nella gara d’andata dei quarti di finale di 2020 CEV Champions League.