Olimpiadi 2026, per il Trentino 207 milioni di euro
Ammontano a 207 milioni di euro gli investimenti per il Trentino in vista delle Olimpiadi invernali 2026, investimenti che serviranno sia per impianti sportivi che per opere stradali. Ieri l'incontro a Roma tra il ministro per le infrastrutture Enrico Giovannini e i rappresentanti dei territori coinvolti, tra cui le Province autonome di Trento e BolzanoOlimpiadi 2026, l'assessore altoatesino Alfreider al vertice a Roma
Olimpiadi 2026. Incontro a Roma tra il ministro per le infrastrutture Enrico Giovannini e i territori coinvolti, tra cui le Province autonome di Trento e Bolzano. "Il nostro principale obiettivo - ha detto l'assessore Daniel Alfreider - è di adeguare le infrastrutture in modo tale da facilitare la mobilità sostenibile e ottenere una migliore qualità di vita, ma anche fare in modo che i cittadini altoatesini possano utilizzare le infrastrutture anche dopo l'evento sportivo. L’attuale accordo di collaborazione fra Governo e Provincia di Bolzano prevede che con i finanziamenti dai fondi statali per i Giochi olimpici potranno essere progettati e realizzati vari interventi per la mobilità in val Pusteria e a livello provinciale per un importo complessivo di 82 milioni di euro”, come ricorda Alfreider. Altri 6,5 milioni di euro vengono messi a disposizione da Roma per il finanziamento delle opere “sportive” ad Anterselva, che sarà teatro delle prove di biathlon.