Trasporto merci lungo l'asse del Brennero: finanziamenti per 6 milioni
La Giunta provinciale di Bolzano ha deciso di continuare ad incentivare il trasporto merci su rotaia, stanziando complessivamente 6 milioni per il biennio 2020/2021. “L'intento primario è ridurre l’inquinamento per quanti vivono lungo l’asse del Brennero, tra l’Alta val d’Isarco e la Bassa tesina ma l'obiettivo ad ampio raggio è di arrivare a un management del traffico sul corridoio del Brennero con misure coordinate assieme alla Baviera, al Tirolo, e al Trentino in modo da trasferire il volume di traffico maggiore possibile dalla gomma alla rotaia e implementare la mobilità alternativa. Il provvedimento dovrà ora essere sottoposto al via libera dell’Unione europea, ma nel frattempo le imprese potranno comunque presentare le loro domande.Niente olio sul Garda, il Consorzio: "Colpa dei cambiamenti climatici, chiediamo lo stato di calamità"
Annata disastrosa per le olive su tutto il Lago di Garda: gli agricoltori hanno richiesto lo stato di calamità. Una nota del Consorzio di Tutela dell'Olio del Garda DOP parla di un calo di prozuione tra il 90% ed il 95%, praticamente un'intera annata andata a vuoto."Le cause dell’annata negativa sono da ricercare nei cambiamenti climatici in atto. Il freddo di maggio e il caldo intenso di giugno, seguiti da venti forti e grandine, non hanno lasciato scampo agli oliveti, che quest’anno hanno prodotto pochi frutti" spiega Laura Turri, presidente del Consorzio che riunisce 474 produttori tra le provice di Trento, Verona e Brescia.