Bolzano, pulizia notturna delle strade dall'11 al 28 novembre
In questo periodo sarà vietato parcheggiare nelle strade interessate dalle ore 19 di sera alle 3 del mattino seguente. I veicoli parcheggiati irregolarmente saranno rimossi dalla Polizia municipale. SEAB informerà i cittadini sulle operazioni di pulizia notturna mediante appositi volantini. Inoltre, nelle strade interessate saranno collocati cartelli informativi e subito prima dell’inizio dei lavori di pulizia SEAB avvertirà la cittadinanza attraverso annunci con l’altoparlante.
Trasferta meranese per Mattarella e Van der Bellen
Ci saranno anche il presidente italiano Sergio Mattarella e il suo omologo austriaco Alexander Van der Bellen alle celebrazioni per il 50esimo anniversario del pacchetto d'autonomia, che si terranno il 23 novembre a Castel Tirolo, sopra Merano. In quel giorno del 1965 l'assemblea della Svp approvò l'accordo per un'ampia autonomia per la provincia di Bolzano. Due anni fa Mattarella e Van der Bellen si incontrarono a Merano per ricordare i 25 anni della quietanza liberatoria, mentre nel 2012 gli allora presidenti Giorgio Napolitano e Heinz Fischer furono insigniti del Grande ordine di merito della Provincia di Bolzano.
Bolzano, iniziata la demolizione dell’Hotel Alpi
Sono ripresi a Bolzano i lavori in funzione WaltherPark dopo lo stop forzato dovuto al disinnesco della bomba trovata in piazza Verdi. Questa mattina la ruspa in attesa al centro dell’ex piazzale dell’autostazione si è messa in moto, dando il via alla demolizione dello storico Hotel Alpi. In 40 giorni l'albergo, in tutta sicurezza, sarà raso al suolo.
Esordio nei Next Gen per Jannic Sinner
Da oggi, 5 novembre, a Milano vanno in scena le Next Gen Atp Finals 2019, una sorta di Atp Finals dei giovani talenti. Nel gruppo A anche l'altoatesino Jannik Sinner (95). L'azzurro sarà impegnato con l'americano Tiafoe nel secondo match del programma serale della prima giornata. Classe 2001 Jannik Sinner è l'atleta più giovane della competizione.
Liste attesa sanità AA: il piano approda in giunta
Il problema delle liste d'attesa infinite nella sanità altoatesina potrebbe essere vicino alla soluzione. Oggi, 5 novembre, l'assessore Thomas Widmann porterà in giunta il piano provinciale chiesto dal Ministero a tutte le regioni. Approvato il documento con gli obiettivi, sarà poi compito della azienda sanitaria tradurlo in azioni, attraverso il piano attuativo. Per questa seconda fase sono previsti sessanta giorni. Entro la fine del 2021, secondo le direttive nazionali, le prestazioni prioritarie andranno garantite entro 10 giorni e le differibili entro 30 giorni.
Scavare nei ricordi: serata letteraria al Forte di Fortezza
Per molti il periodo di studi all’università suscita sentimenti di entusiasmo e nostalgia positiva. Lo spiega chiaramente la mostra temporanea “Studiato a Innsbruck. Ricordi di studentesse e studenti altoatesini”, attualmente allestita al Forte di Fortezza. Realizzata in occasione dei 350 anni dell’Università di Innsbruck, l’esposizione racconta un pezzo di storia dell’istruzione in Alto Adige affidandosi alla forza esemplare di ricordi individuali.Tra le testimonianze personali rappresentate nella mostra, figurano anche quelle dello scrittore e musicista Jörg Zemmler e dell’autrice Erika Wimmer Mazohl.

Leggi tutto...

L'Azienda sanitaria dell'Alto Adige lancia il premio Ambiente e Clima
Il Premio Ambiente e Clima è un concorso per la tutela ambientale sostenibile, promosso dal Tirolo e, per la prima volta, anche dall'Azienda sanitaria dell’Alto Adige. C’è tempo fino al 31 gennaio 2020 per presentare i progetti. Il Premio, assegnato ormai da molti anni e normalmente dedicato all’ambiente, per questa edizione è stato allargato anche alla dimensione "clima".

Leggi tutto...

Giornata dell'educazione permanente, l'8 novembre a Bolzano
C'è tempo ancora fino a giovedì 7 novembre per iscriversi alla Giornata dell’educazione permanente in programma il prossimo 8 novembre al Centro parrocchiale di Bolzano con il motto "Il coraggio di essere creativi". Al centro della giornata di quest’anno ci sarà il tema del cambiamento demografico e sociale, nei confronti del quale anche il lavoro di educatori e collaboratori dell’educazione permanente deve trasformarsi, specialmente in relazione alla formazione di persone adulte. Verranno discussi nuovi sistemi di insegnamento, luoghi d’insegnamento alternativi e progetti innovativi.
Energia elettrica green per gli enti pubblici, pubblicato il bando
L’Agenzia appalti della Provincia di Bolzano ha pubblicato sul portale Bandi Alto Adige la gara d’appalto per la convenzione "Energy 2019 - Fornitura di energia elettrica verde con i relativi servizi connessi". Obiettivo: individuare il fornitore di energia elettrica per gli enti del settore pubblico dopo la scadenza, il prossimo dicembre, della convenzione attualmente in essere. Oltre ai Comuni, ai servizi offerti dal vincitore della gara potranno accedere ad esempio scuole, ospedali e istituti di formazione e ricerca della provincia.

Leggi tutto...

Evade dai domiciliari, arrestato a Bolzano
Evade dagli arresti domiciliari a Trento ma sulla sua strada si imbatte nei carabinieri di Bolzano. Protagonista della vicenda un 40enne italiano già noto per vari reati contro il patrimonio. Dopo le verifiche del caso, l’uomo è stato accompagnato in caserma e poi, una volta dichiarato in stato di arresto per evasione, è stato condotto in carcere nel capoluogo altoatesino.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.