BOLZANO, DOMANI L'INAUGURAZIONE DEL MERCATINO DI NATALE
Bolzano si veste dei colori e delle luci di Natale. Domani alle 17 verrà inaugurato il Mercatino di Natale di piazza Walther, 29esima edizione. Rimarrà aperto fino al 6 gennaio, per un totale di 40 giorni di apertura. 80 circa gli espositori in piazza Walther e 60 al Parco di Natale. Novità di questa edizione: entra a far parte delle location natalizie anche Piazza del Grano.
MERANO, ATTIVO IL PARCHEGGIO A NORD DELLA STAZIONE FERROVIARIA
Merano. E' entrato ufficialmente in funzione il parcheggio di attestamento gratuito situato a nord della stazione ferroviaria. Su una superficie di circa 4mila metri quadrati sono stati realizzati 176 posti auto, 8 dei quali riservati alle persone con disabilità. Costo complessivo 93 mila euro.  "Entro giovedì verrà posizionata la relativa segnaletica - ha sottolineato il capitano della Polizia locale Karl Stricker.

Leggi tutto...

SCUOLA, APPROVATO IL TERZO CONTRATTO COLLETTIVO PER GLI INSEGNANTI DELL'ALTO ADIGE
Scuola. Approvato il terzo contratto collettivo per gli insegnanti relativo al periodo 2016-2018. Con il primo contratto era stata corrisposta al personale docente l’indennità provinciale prevista dal contratto di intercomparto, mentre con il secondo – a febbraio 2018 – è stato reso possibile l’accesso al fondo sanitario Sanipro. Questo terzo contratto riguarda invece la possibilità di estendere al personale docente la previdenza complementare prevista per il personale provinciale.

Leggi tutto...

IL TEATRO SBARCA NELLE CASE DI RIPOSO DI BOLZANO
L'assessorato alla cultura e alle politiche sociali del comune, in collaborazione con l'Azienda Servizi Sociali ed il Teatro Stabile, promuove per gli ospiti delle case di riposo cittadine un progetto che prevede la realizzazione di laboratori teatrali all'interno delle residenze per anziani Villa Europa, Don Bosco, Villa Serena e Villa Armonia e la visione dello spettacolo "La tregua di Natale", della compagnia Anfiteatro.

Leggi tutto...

Mobilità, Palazzo Widmann cerca soluzioni alternative al tram
Dopo il risultato negativo di domenica scorsa, 24 novembre, del referendum sul tram a Bolzano, la politica cerca alternative per una mobilità sostenibile. E lo fa attraverso il pacchetto di misure dell'Agenda Bolzano, siglato con il Comune che includeva fra l'altro anche la realizzazione del tram, un punto ritenuto qualificante. "L'Agenda rimane invariata e confermata. C'è l'impegno politico della Provincia per una soluzione alternative ancora da sviluppare, ma non più sui binari. L'alternativa sarà cofinanziata dalla Provincia", commenta il presidente Arno Kompatscher.
Coppa del mondo di sci: la Provincia investe sulla sponsorizzazione
I prossimi 20 e 21 dicembre in Val Gardena si disputa la gara di Coppa del mondo di Super G e la gara di discesa Saslong Classic. Il 22 e 23 dicembre sarà la volta dello Slalom gigante sulla Gran Risa in Val Badia e dello Slalom gigante parallelo in notturna. La Provincia di Bolzano sarà presente ad entrambi gli eventi di Coppa del mondo come sponsor con il marchio ombrello alla partenza e all’arrivo, ma anche lungo il tracciato, sulle tribune, sui pettorali, sul tabellone dei risultati e sul podio.

Leggi tutto...

Cibo a domicilio, dati in crescita in Regione
Dati alla mano, il cibo consegnato a domicilio piace a trentini e altoatesini. Nella città del Concilio gli ordini sono cresciuti del 198% negli ultimi 12 mesi. A Bolzano, l'aumento è stato invece del 272% dal lancio del servizio. A renderlo noto Deliveroo, società dell'online food delivery.
Omicidio Rasun, in serata la sentenza
E’ attesa per questa sera, 26 novembre, la sentenza della Corte d’assise di Bolzano a carico di Dzenana Mangafic, la donna accusata di aver ucciso a coltellate l’ex marito Kurt Huber di cui era diventata badante. L'episodio è avvenuto nel dicembre 2016 a Rasun di Sotto.

Leggi tutto...

Mezzo chilo di eroina nella cantina del palazzo
In via Filzi. Il blitz dei carabinieri ha portato alla scoperta di un deposito di stupefacente in una stanza in disuso. Sequestrato anche un etto di hashish e quasi 6 mila euro in contanti.
Con la Proto Challenge di HIT 25 talenti dell’ingegneria al lavoro per 4 aziende
Mercoledì 4 dicembre alle ore 16.30, si terrà a Povo, presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, aula B107, l’evento finale della Proto Challenge di HIT – Hub Innovazione Trentino. La Proto Challenge è un’iniziativa che consente alle imprese manifatturiere del territorio di lavorare in contatto con team di studenti universitari al fine di risolvere problemi industriali legati alla progettazione meccanica.

Leggi tutto...

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.