Bolzano, disinnesco bomba il 27 settembre
La bomba d'aereo americana della seconda guerra mondiale dal peso lordo di 500 libbre ritrovata in piazza Verdi, in centro storico a Bolzano, sarà disinnescata presumibilmente domenica 27 settembre prossimo. La decisione è stata presa nel corso di una riunione promossa dal Commissariato del Governo alla presenza dei rappresentanti di Comune di Bolzano, Provincia, Esercito, Forze dell'Ordine e Protezione Civile Provinciale e Comunale.Record italiano nei 5mila: "Yeman Crippa entra nella storia e con lui il Trentino"
Un risultato straordinario che porta l'atleta, e con lui anche il Trentino, nella storia di questa disciplina". È il commento della giunta provinciale dopo la notizia che l'atleta Yeman Crippa ha battuto il record dei 5mila metri.Crippa - 23enne azzurro delle Fiamme Oro - ha stabilito il nuovo record italiano dei 5000 metri a Ostrava, Repubblica Ceca. Finendo la gara in 13'02"26.
Unione Commercio Alto Adige, sì ai Mercatini di Natale
“Gravemente negligente”. Così l’Unione commercio turismo servizi Alto Adige definisce l’invito di un’organizzazione sindacale di lingua tedesca di non tenere, per quest’anno, i tradizionali Mercatini di Natale, a grave danno dell’attrattività e della vitalità dei paesi e città dell’Alto Adige. “Proprio a causa della particolare fase che stiamo vivendo, abbiamo l’occasione unica di rielaborare questo marchio specifico dell’Alto Adige, ideando nuovi progetti e contenuti.Coronavirus: in Trentino misure anti contagio fino a Ottobre
Le misure anti contagio saranno in vigore in Trentino almeno fino al 7 ottobre, con mascherine da indossare anche all'aperto nei luoghi a rischio assembramento, distanziamento sociale e rifugi e bivacchi in quota aperti a tutti coloro che lo richiedono.Lo prevede un'ordinanza firmata dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, dopo l'adozione del nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri.