Bolzano, chiuse le bancarelle di piazza Erbe
Da questa mattina, 4 novembre, piazza delle Erbe a Bolzano è priva delle sue tradizionali bancarelle. I vigili urbani le hanno fatte chiudere in base alla nuova ordinanza anticovid del governatore Kompatscher. Una doccia gelata per i commercianti che non se lo aspettavano.Malé, 7 alloggi Itea pronti per essere consegnati alle famiglie
È pronto per essere inaugurato a Malé il nuovo complesso Itea realizzato nella parte alta del paese. Si tratta di un piccolo complesso residenziale in legno, situato in via Taddei de Mauris, n. 35, composto da 7 alloggi destinati alla locazione a canone sostenibile e realizzato con tutte le più moderne tecnologie, al fine dell’ottenimento della certificazione energetica di classe A+. La consegna delle chiavi degli appartamenti è fissata per giovedì 5 novembre, alle ore 11.00. A dare il benvenuto alle nuove famiglie Itea, provenienti dalla graduatoria stilata dalla Comunità della Valle di Sole, saranno presenti il presidente di Itea Spa, Salvatore Ghirardini, accompagnato dal direttore generale, Stefano Robol, dai vertici e dai tecnici della Società e dai rappresentanti dell’amministrazione provinciale, comunale e della comunità di Valle.Camera Commercio Bz: risarcimento fino all’80% per le aziende colpite
A partire da oggi, 4 novembre, numerose aziende altoatesine dovranno chiudere. Ciò è valido anche in Austria già a partire da oggi. Il Governo austriaco ha annunciato che per il mese di novembre le imprese colpite verranno sostenute con il risarcimento del fatturato fino all’80%. La Camera di commercio chiede che anche le aziende altoatesine possano ricevere un risarcimento della stessa portata.Alto Adige, 1 morto e 495 contagiati
In Alto Adige si registra un nuovo decesso provocato dal Covid 19, mentre sono 495 i nuovi casi positivi accertati dai laboratori dell'Azienda sanitaria altoatesina sulla base della valutazione di 2.546 tamponi (1.063 sono i nuovi test). I dati si riferiscono al 2 novembre. Il totale dei positivi da inizio epidemia sale così a 9.848. Il totale delle vittime è di 320. Aumentano di 5 unità le persone in terapia intensiva, oggi 28. Calano di 4 unità i ricoverati negli ospedali (219) e di 2 nelle strutture private convenzionate (68). In isolamento nella struttura di Colle Isarco ci sono 83 pazienti (uno in meno), quelle in isolamento domiciliare sono 7.474. I guariti sono 3 in più ossia 3.921.