Sicurezza in piazza Dante, focus al Commissariato del Governo
Focus sul tema della sicurezza in Piazza Dante oggi, 10 novembre, al Comitato per l’ordine pubblico convocato dal Commissario del Governo per la tarda mattinata. A chiederlo è il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti dopo l'aggressione avvenuta sabato a danno dell'inviato di Striscia la notizia, Vittorio Brumotti in città per documentare l'attività di spaccio. “Non possiamo permetterci di abbassare la guardia”, spiega il governatore. Sull'episodio è intervenuto anche il sindaco, Franco Ianeselli: “Nonostante le difficoltà e l'inadeguatezza degli strumenti legislativi, si deve fare di più e meglio, sia per contrastare lo spaccio sia per agire sul versante della tossicodipendenza, tema a cui in questi anni non è stata prestata l'adeguata attenzione”.Alto Adige, 5 morti e 375 nuovi contagi
È sempre più pesante il bilancio della pandemia in Alto Adige: l'Azienda sanitaria provinciale segnala altri 5 decessi, avvenuti nelle ultime 24 ore, che portano a 350 il totale delle vittime dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Cresce anche la diffusione del contagio: Su 1.853 tamponi valutati, di cui 792 nuovi test, sono stati accertati 375 nuovi casi positivi che portano il totale a 14.084.Upload on tour riparte dalla streaming
Dopo i concerti dal vivo di Rovereto, Bressanone e Pergine, Upload on tour riparte con tre show in diretta streaming: protagonisti Margherita Vicario, Shanti Powa e Mainfelt. Il via il 13 novembre. Intanto si avvicina la scadenza delle iscrizioni al contest, prevista per il 20 novembre.Piscine aperte a Trento per attività terapeutiche o riabilitative
Riaprono le piscine di Trento per quegli utenti singolo e in gruppo che svolgono attività terapeutiche e riabilitative oppure siano abilitati per prestazioni nei livelli essenziali di assistenza. Gli orari di apertura al pubblico sono: per le piscine Trento Nord da lunedì a venerdì 9-21, sabato, domenica e festivi 9-19; per la piscina Manazzon e le piscine Del Favero da lunedì a venerdì 9-21 - sabato 9-19 - domenica e festivi 9-13. Per poter entrare a svolgere individualmente l'attività, l'utente individuale deve portare con sé la dichiarazione di triage e un certificato del proprio medico di base o del pediatra o di un medico specialista che attesti l’esigenza di svolgere attività motoria per finalità riabilitative o terapeutiche.