Open Data: da oggi in Trentino 7 regioni europee a confronto sul loro valore
- Dettagli
- Categoria: News TAA
Da oggi e fino al 7 settembre il Trentino si propone come teatro del confronto fra sette regioni europee su quanto gli Open Data – o dati aperti – possano influire sulla crescita economica e sociale di una comunità. La scelta è determinata dal forte investimento che la Provincia autonoma di Trento sta facendo in questo campo da diversi anni. Gli Open Data sono infatti diventati una fonte indispensabile e sempre più richiesta per sviluppare e misurare il grado di sviluppo e di innovazione a livello locale. L’evento è uno dei meeting previsti dal progetto Osiris, che rientra nel programma Interreg Europe. I lavori saranno ospitati in diverse sedi significative per l’innovazione in Trentino. A prendervi parte, oltre alla Provincia autonoma di Trento, Västerbotten – Svezia, Åbo – Finlandia, Drenthe – Olanda, Fundão – Portogallo, Prešov – Slovacchia, Wester Greece – Grecia.