Comincia “Brentonico autunno culturale 2018”: una settantina di eventi da fine settembre al 22 dicembre, ci saranno anche corsi, percorsi formativi ed esposizioni artistiche.
- Dettagli
- Categoria: News TAA
La programmazione delle iniziative tiene conto dei compositi interessi locali ed è arricchita con proposte e progetti originali e innovativi. Quindi: cinema (con collaborazioni con Trento Film Festival, Religion Today, Rassegna internazionale del cinema archeologico e lavori di Ermanno Olmi e Lino Mazzurana), cinema junior (con proiezioni di novità di settore e il percorso didattico “English Disney Cartoons”), musica (coi concerti dei musicisti locali Arianna Schelfi duo e Nicola Schelfi sestetto, la guida all’ascolto con l’utilizzo di LP in vinile della collezione della Biblioteca comunale, concerti d’organo e la riedizione delle più autentiche canzoni della tradizione orale natalizia brentegana), teatro amatoriale trentino (tre rappresentazioni per grandi e piccini con alcune compagnie ‘lagarine’), teatro professionale (“Nuda e cruda” di e con Anna Mazzamauro il 15 dicembre in anteprima della Stagione di prosa, danza, musica e cinema 2019), “Baby book” (in biblioteca tutti i giovedì dalle 17 attività per piccolissimi autogestite dai genitori), “Miti e leggende” (proposta alternativa per la notte di Halloween).