Tutto pronto per l’opera buffa Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini, al 150° dalla morte, per gli amanti della montagna e della musica di Lavarone. Fino al 27 luglio si terrà infatti il I° laboratorio di Canto Lirico, ideato dall’Associazione culturale Mousikè in collaborazione con il Comune di Lavarone, ApT Alpe Cimbra e la Parrocchia di San Floriano, per portare in scena questa divertente opera del compositore pesarese.
Il laboratorio lirico vede la partecipazione di giovani ed esperti Cantanti che eseguiranno più di un concerto, seguiti dai docenti Cristina Piperno e Gregory Bonfatti (canto), Gabriella Medetti per la parte scenica e Marisa Dalla Vecchia, accompagnatore al pianoforte e promotrice di questo progetto per Mousikè.
Oggi alle ore 18.30 presso il Centro Congressi – frazione Gionghi, si terrà il concerto con le Soirèes Musicales; in programma Arie e Duetti da camera scritti da Rossini nel suo soggiorno parigino.
Venerdì 27 luglio alle ore 21.00, presso il Cinema Teatro Dolomiti di Lavarone, l’esecuzione in forma semi scenica del Barbiere nel ruolo di Rosina il mezzosoprano Beatrice Maccaroni, Figaro il baritono Adrien Barbieri, il Conte D'Almaviva il tenore Pierluigi D'Aloia, i costumi sono del Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena.
LAVARONE: AL VIA IL I LABORATORIO DI CANTO LIRICO
- Dettagli
- Categoria: News TAA