In un contesto economico e geopolitico segnato da forti incertezze, il settore agricolo cooperativo trentino si conferma pilastro di tenuta e sviluppo per l’economia locale. Questo il messaggio principale emerso dal tradizionale Convegno delle cooperative agricole, promosso dalla Federazione Trentina della Cooperazione.
Nel bilancio dell’annata agraria, il comparto ortofrutticolo – dominato dalla melicoltura – ha fatto segnare nel 2023/24 una produzione di 486.000 tonnellate. Nel settore vitivinicolo, la vendemmia 2023 ha chiuso con 1.146.000 quintali raccolti, con performance eccellenti per lo spumante Trento DOC. Un'ombra è data dall’introduzione dei nuovi dazi USA, che minacciano le esportazioni, per circa 180 milioni di euro annui. Il comparto lattiero-caseario ha visto una crescita delle consegne di latte del 3,4%, ma il Trentingrana, eccellenza trentina, ha registrato un calo della produzione a circa 85.000 forme. Nel settore zootecnico, si segnala una riduzione del numero di stalle e la necessità di una maggiore tutela contro le predazioni da grandi carnivori.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.