Stop ai droni su centri abitati e aree protette
- Dettagli
- Categoria: News TAA
Il consiglio comunale dello scorso 18 aprile ha integrato per la seconda volta, da quando è stato adottato nel 2016, il regolamento comunale di polizia urbana. «Sono modifiche fisiologiche dato che l'obiettivo è di renderlo sempre più aderente ai reali bisogni che via via si manifestano applicandolo - spiega il vicesindaco Marco Vender, che ha presentato le modifiche approvate all'unanimità dall'aula - si tratta, infatti, di uno strumento che regola la vita della comunità e quindi per sua natura ha bisogno di essere costantemente aggiornato». Accanto a una modifica tecnica riguardante la concessione da parte della giunta comunale dell’occupazione di suolo pubblico - d'ora in poi basterà un conchiuso invece di una deliberazione (comma 1 dell'articolo 4) - sono due le novità sostanziali introdotte.