UniTrento ha ora una Carta dei diritti e dei doveri degli studenti e delle studentesse
- Dettagli
- Categoria: News TAA
L'Università d Trento mette nero su bianco la Carta dei diritti e dei doveri di studenti e studentesse. Il testo è stato redatto dal Consiglio degli studenti in un processo di confronto con il Senato accademico e di condivisione nella Consulta dei direttori e ora, entrato in vigore, costituisce un riferimento per chi lavora e studia all'Ateneo trentino. La Carta si ispira ai principi fondamentali della Costituzione Italiana e, in particolare, ai principi di uguaglianza e di promozione della cultura e della ricerca scientifica e tecnica, al diritto di associarsi liberamente, alla libertà di espressione, alla libertà dell’arte, della scienza e dell’insegnamento, e al diritto per i capaci e meritevoli di raggiungere i gradi più alti degli studi. Essa si ispira, inoltre, alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo e alla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea. A garantire il rispetto e l’attuazione delle disposizioni sarà il Comitato paritetico per il diritto allo studio e la valorizzazione del merito.