Frutticoltura, Palazzo Widmann accantona la denuncia
- Dettagli
- Categoria: News TAA
Palazzo Widmann e i frutticoltori dell'Alto Adige hanno deciso di rinunciare all'azione legale congiunta nel procedimento avviato contro l'Istituto per l'ambiente di Monaco di Baviera, contro Alexander Schiebel e contro la casa editrice oekom sul tema dell'uso dei fitosanitari in agricoltura. Nel libro "Das Wunder von Mals" l'autore accusa i frutticoltori altoatesini di "omicidio". Lo scorso sabato 12 settembre, si sono svolti colloqui stragiudiziali nell'ambito dei quali si è riaperto il dialogo con la controparte. La Procura della Repubblica italiana aveva ritenuto giustificata l'ipotesi accusatoria, procedendo con la richiesta di rinvio a giudizio per diffamazione aggravata. Un segnale che per i frutticoltori altoatesini è già un risultato concreto: la prova che questo superamento di un confine sia effettivamente avvenuto.