Rane e rospi, lezione virtuale al Museo di Scienze Naturali
- Dettagli
- Categoria: News TAA
Amori nello stagno: con l'arrivo della primavera in stagni e laghetti si odono penetranti gracidii; rane e rospi, occupati in una febbrile ricerca del partner, poco si accorgono dei pericoli in agguato. Nell'ambito di questa lezione virtuale Giulia Rasola, mediatrice del Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, getterà lo sguardo sulla biologia di questi animali dalla doppia vita, sulle loro abitudini e caratteristiche e su come si possano osservare e proteggere. Altri temi trattati saranno la ricerca e scelta del partner, la metamorfosi ed il ciclo vitale, i loro habitat, le specie presenti in Alto Adige e le minacce, che insidiano questi animali. La visita guidata virtuale sarà trasmessa giovedì, 16 aprile alle ore 10 in lingua italiana tramite YouTube-Streaming